DREAMSlab, acronimo di Dedicated Research Environment for Advanced Modeling and Simulations, è un laboratorio capace di simulare la realtà in modo completo attraverso la visualizzazione e la manipolazione tridimensionale di dati. Si trova nel Palazzo della Carovana della Scuola Normale Superiore di Pisa. Il prof. Vincenzo Barone è a capo di un team scientifico composto da più di 30 persone e diviso in due gruppi che lavorano insieme: Dreams3D per il sistema virtuale e HPC per la chimica computazionale e il calcolo ad alte prestazioni.
Al centro del Dreams3D c'è la CAVE 3D, uno spazio rivestito da schermi di proiezione in cui si visualizzano le immagini tridimensionali. La particolarità di questa visualizzazione tridimensionale è una perfetta visione reale che permette di muoversi all'interno degli oggetti visualizzati e di controllarli. Le visualizzazioni che avvengono appartengono a diversi campi, culturale, scientifico, chirurgico, metallico, di riabilitazione, di restauro. Il gruppo HPC ha il compito di estendere le conoscenze relative alle scienze computazionali mediante nuovi modelli tecnologici.
Questo è in breve il grande lavoro di ricerca che svolge il DREAMSlab.
Nessun commento:
Posta un commento