mercoledì 5 novembre 2014

LEZ2 - Gli spot e la figura femminile -

E’ noto che la figura femminile faciliti la vendita, questa infatti viene sempre affiancata al prodotto sia per attirare l’attenzione dell’uomo che quello della donna. 
Prendendo in considerazione 10 spot di prodotti differenti si può notare come la figura femminile sia sempre, o quasi, al centro dell’attenzione. Indipendentemente descritta come figura raffinata e sensuale o gioiosa e spensierata è la protagonista dei racconti delle pubblicità televisive.
Negli spot come Nespresso, Range Rover Evoque e Cornetto Algida assistiamo ad un inseguimento di tipo visivo o fisico della donna da parte dell'uomo, quest'ultimo attratto principalmente dal suo fascino. Daygum Protex, Activia, Kinder Bueno sono spot che rappresentano invece una donna sana, gioiosa, felice del prodotto che sta utilizzando, in questo modo invogliano il consumatore ad assomigliarle. Una citazione significativa di Stefano Zatta dice che "gli uomini agiscono" mentre "le donne appaiono. Gli uomini guardano le donne. Le donne guardano se stesse mentre sono guardate", questo ci fa capire come la donna "si trasforma in oggetto. Più specificamente in oggetto di visione".




Nessun commento:

Posta un commento